Offerta obbligatoria

Offerta obbligatoria

Offerta obbligatoria

Offerta obbligatoria

Offerta obbligatoria

Il Codice di città (del Pannello di cambio di gestione) richiede che se un azionista o un partito di concerto acquista più di 30% di un'azienda che deve offrire per comprare le parti restanti alle condizioni buone quanto i relativi acquisti più recenti.

Il motivo per questo è quel 30%, anche se non dando ad un azionista il controllo convenzionale, è sufficiente per dare l'efficace controllo.

Quando un cambiamento di controllo avviene può interessare avversamente il corso delle azioni. Ciò è perché azionisti di minoranza sono probabili preoccuparsi che l'azienda sia diretta per essere adatto all'azionista di controllo e gli interessi delle minoranze possono essere commoventi. Di conseguenza, è soltanto giusta permetterla di vendere fuori al prezzo quel il nuovo azionista di controllo pagato prima del cambiamento di controllo.

Ci sono circostanze in cui il pannello di cambio di gestione può assegnare una rinuncia dal requisito fare un'offerta obbligatoria - per esempio, se gli azionisti importanti dichiarano che non accetteranno l'offerta obbligatoria.





Offerta obbligatoria

Pagine relative: Codice di città sui cambi di gestione e sulle fusioni | Partito di concerto | Offerta pubblica di acquisizione
Categorie relative: Mercati dei capitali

Casa

Indice alfabetico: A~B C D~H I~O P~R S~Z

Categorie